| 
            
                Rivolto ad operatori sanitari (tutte le professioni) e nonDurata del corso: 16 ore (Due giorni)
Quota di partecipazione: S.V:B.T - €150 + IVA Il corso prevede una verifica finale al superamento della quale verrà rilasciata Attestazione del Centro  e Centrale 118 Arezzo.CALENDARIO CORSI  
 
            Per informazioni chiamare la segreteria organizzativa. Via della Misericordia 1 - 52048 Monte San Savino (AR) Tel. 0575/844334 (segreteria) - 0575/815675 (fax) - 335/7545189 (Falchi)e-mail: segreteria@etrusco.org
 
  Modalità di iscrizione al corso: 
            
                Inviare un'email alla segreteria indicando il proprio nome, cognome, recapito telefonico, nome del corso e data dell'edizione prescelta, oppure telefonare alla nostra segreteria (0575/844334)La segreteria ricontatterà l'interessato confermando o meno la prenotazione (in base al numero di posti ancora disponibili).Per poter finalizzare l'iscrizione occorrerà effettuare il versamento di una caparra confirmatoria (pari al 50% della quota d'iscrizione). Tale versamento dovrà essere effettuato entro 1 settimana dal ricevimento dell'email di conferma. Dati conto corrente bancario per il versamento: Numero Conto:  3583,51 Intestato a: Società Cooperativa Sociale Etrusco
 Banca: Banca Valdichiana, Filiale di Monte San Savino
 IBAN: IT 70 N 08489 71530 000000358351
 
 Copia della ricevuta di versamento dovrà essere inviata a mezzo email o fax.
 In caso di mancato pagamento la prenotazione sarà annullata.
 | 
 
            Obiettivi Educativi Specifici Secondo le linee guida internazionali (B.T.L.S. e P.T.C.) e la L.R. 25/2001
 
            
                Valutazione della scena dell'evento, sicurezza ed auto protezione Valutazione della vittima traumatizzataEmorragie, Ustioni, Ferite, Amputazioni Igiene e auto protezionePresentazione, presidi, dispositivi ed attrezzature per il soccorso al traumatizzato  
                Esercitazione a gruppi sulla valutazione primariaEsercitazione a gruppi sulla valutazione primaria a scenari simulatiEsercitazione a gruppi, manovre e tecniche di immobilizzazioneEsercitazione a gruppi su scenari simulati in ambiente esterno, tecniche e manovre di immobilizzazione e mobilizzazione della vittima di trauma  |